Ai sensi di quanto prevvisto dall’art. 129 dello statuto della professione di avvocato, gli onorari sono:

  • Onorari all’ora
  • Onorari fissi (forfettari)
  • Onorari di successo

All’interno del contratto di assistenza legale, a seconda del tipo di attività, gli onorari saranno fissati, come segue:

I. Attività non contenziose

1. Fornire le consulenze legali – onorari fissi, all’ora, o combinati

2. Per la redazione di notifiche, istanze, corrispondenze – onorari all’ora

3. Per assistenza e/o rappresentazione:

  • Onorari fissi per attività
  • Onorari fissi combinati con onorari di successo
  • Onorari all’ora
  • Onorari all’ora combinati con onorari di successo

4. Per la redazione di documenti, lettere, contratti, transazioni, altri documenti – onorari fissi, all’ora o combinati, a seconda dei casi.

II. Attività contenziose

Azioni giudiziarie

  • Onorari fissi/riunione o per l’ intero caso
  • Onorari fissi /riunione o per causa, combinati con onorari di successo

A seconda della complessità del caso, gli onorari saranno concordati con il cliente, rispettando gli onorari minimi adottati dal Consiglio UNBR, disponibile qui:

http://www.unbr.ro/hotararea-consiliului-unbr-nr-82-din-17-18-iulie-2020-prin-care-se-aproba-ghidul-orientativ-al-onorariilor-minimale-prevazut-in-anexa/

https://www.unbr.ro/wp-content/uploads/2021/08/Hotarare-Consiliu-174-2021_ghid-onorarii-minimale-recomandate_comunicata_f.pdf

I termini di pagamento saranno analizzati per ogni caso.